Blog

Introduzione al Webinar “CORONAVIRUS: I SOGNI DELLA QUARANTENA NELLE PSICOTERAPIE ONLINE” di Simonetta Averna

     Come Presidente della DREAMS ONLUS ho il piacere di introdurre i lavori del nostro webinar che abbiamo intitolato CORONAVIRUS: I SOGNI DELLA QUARANTENA NELLE PSICOTERAPIE ONLINE. L’idea è sorta spontanea in tutti noi soci della Cooperativa dal momento che i nostri psicoterapeuti si dedicano da anni alla psicoterapia online (Nesci e Coll., 2018)…
Leggi tutto

“Dinamiche inconsce nell’ecografia ostetrica” di Simonetta Averna

     Ringrazio molto il Centro Studi Martha Harris per avermi invitato insieme a mio marito, psicoanalista della Società Canadese di Psicoanalisi e dell’IPA, per questa giornata di studi su “La vita prenatale e le origini della relazione tra il bambino e i genitori”. In particolare mi fa piacere che il webinar si svolga intorno…
Leggi tutto

“Dilemma ostetrico e lutto sinciziale” di Domenico A. Nesci

    Ringrazio molto il Centro Studi Martha Harris per aver invitato mia moglie, la ginecologa ecografista Simonetta Averna, e me, per questa proiezione gratuita del film di Kathleen Man Gyllenhaal In Utero trattandosi di una produzione in cui siamo stati in vario modo coinvolti sia lei che io. E ringrazio Kathleen ed Upstream Cinema…
Leggi tutto

Libere associazioni online sull’epidemia COVID-19 di Giovanna Giarrusso e Domenico A. Nesci

     Nella storia dell’Istituto Internazionale che ha dato vita alla SIPSI (nel 2002) ed alla DREAMS (nel 2010) c’è stato un periodo fecondo (dal 2008 al 2013) in cui uno di noi aveva dato vita, con un gruppo di Docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Roma) e della SIPSI, ad una rivista…
Leggi tutto

Psicoterapia online: dal punto di vista del paziente – di Marzia Benvenuti

     Erano anni che avevo finito la mia terapia, ma l’inizio della specializzazione nella Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale (SIPSI) e alcuni eventi recenti della mia vita, mi hanno spinta a iniziare un nuovo percorso, con obiettivi diversi, più funzionali alla vita che svolgo ora. Per via del Coronavirus, anche se il…
Leggi tutto

Psicoterapia Multimediale e Psicoterapia Online in tempi di COVID-19 – di Luigina Viteritti e Domenico Arturo Nesci

     Seguiamo Paola da più di un anno, per il lutto oncologico del marito, presso l’Ambulatorio di Consultazione Psichiatrica della Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS. Sin dalla prima seduta si è mostrata molto predisposta a farci “entrare nella sua famiglia” ed avvicinarci al suo dolore. Ricostruiamo alcuni momenti significativi del suo percorso terapeutico…
Leggi tutto

AVER PAURA DELLA PROPRIA OMBRA: SIMBOLI E SIGNIFICATI DEL DOPPIO di Claudia Grillea

“Ma che cos’ho dunque? È Lui, lui, Horla, che mi ossessiona e mi fa avere queste allucinazioni! È in me; diventa la mia anima; lo ucciderò!” (Maupassant – Le Horla)      L’esperienza del tirocinio nella DREAMS ONLUS ed ora della frequenza alla Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting istituzionale (SIPSI) sono state importanti per…
Leggi tutto

IL SILENZIO DELLE PAROLE di Angelo Urbano

     Le parole che mi appresto a scrivere hanno tardato ad arrivare e, sono sicuro, altre mancano all’appello. Attendendole invano, probabilmente non avrò mai il piacere di condividerle. Che la scrittura sia un processo creativo complesso è noto a tutti coloro che si cimentano con “carta e penna”. Se poco ispirati, si corre il…
Leggi tutto

Fermi ma non immobili, il viaggio durante la pandemia – di Katia Leone e Domenico Arturo Nesci

     Quest’emergenza nazionale, come professionisti della relazione d’aiuto, non ci vede immuni da ciò che tutti stiamo vivendo. Anche noi, come ricorda Nancy McWilliams in un breve scritto, recentemente pubblicato dall’IPA, nonostante siamo allenati a farlo, ci ritroviamo davanti a noi stessi, dinanzi a debolezze e paure che abitano nel nostro inconscio e che…
Leggi tutto