Categoria: Uncategorized

“Racconti dalla quarantena: Esperienza onirica e narrazione letteraria a confronto” di Angelo Urbano

          La sfera onirica dei pazienti risulta portatrice di numerosi elementi valutativi e di confronto durante il percorso psicoterapeutico, in modo particolare quando si attraversano periodi delicati o importanti della vita. A prescindere dalla ricchezza o scarsità di contenuti e dettagli, il sogno può rivelarsi come utile indicatore di una strada…
Leggi tutto

“La Medicina di Base ai Tempi del Coronavirus: l’esperienza di una Psicoterapeuta Medico” di Eleonora Quadrini

    Descrivere quanto da febbraio-marzo di quest’anno sia cambiato nella Medicina di Base non è facile perché è passato troppo poco tempo e siamo ancora immersi nella pandemia, e quindi con la vista offuscata, in qualche modo ancora “annegati” nel nostro controtransfert (Racker, 1968). Proverò a dare il mio contributo di medico di famiglia,…
Leggi tutto

“Contenuti onirici in trasformazione durante il Lockdown” di Anna Petrachi

     I sogni parlano di noi, della nostra vita e della nostra quotidianità, parlano di ciò che ci sta accadendo. Nel periodo della pandemia mi è capitato di ascoltare diversi sogni dei miei pazienti e di osservare la presenza di alcuni motivi specifici. Durante il Lockdown i sogni parlano di caos emotivo e descrivono…
Leggi tutto

“L’immaginario Collettivo nei Sogni dei Pazienti nel periodo del lockdown” di Doriana Celestino

     La Pandemia Covid-19 ha modificato la nostra quotidianità (smart working, lezioni a distanza, con-vivenze “coatte”) oppure ci ha costretti a restare soli in casa, privandoci della socialità intesa come contatto con l’altro, incontrare l’altro per incontrare se stessi.      Dopo 6 mesi da quel famoso 5 marzo 2020 quando al telegiornale ci…
Leggi tutto

“La psicoterapia on line costruzione di un luogo sicuro” di Alessandra Notaro

     “Folle è colui che non ha memoria”, scrive Schopenhauer (Aforismi sulla saggezza del vivere, 1994). Lo spazio psicoterapeutico è un luogo privilegiato in cui recuperare la propria storia perduta. Parte fondamentale dell’inizio di qualsiasi viaggio narrativo o esplorativo è la costruzione di una “base sicura” (Bowlby, 1989).      Il paziente è l’Eroe…
Leggi tutto

“Psicoterapia Online in Tempi di Covid: Paziente e Terapista Raccontano…” di Simona Sallustio

     La quarantena è una condizione necessaria e indispensabile per un paziente trapiantato e/o con chemioterapie debilitanti. Nel corso della mia storia di malattia ne ho vissute diverse, l’ultima è stata di certo singolare. Il lockdown della pandemia si è ancorato alla quarantena che stavo vivendo per via del mio quarto trapianto (ben più…
Leggi tutto

“Psicoterapia Online in Tempi di Covid” di Elisabetta Corona

     In questa relazione racconterò il rapporto psicoterapeutico intrapreso qualche giorno prima che iniziasse il lockdon con una paziente del policlinico A. Gemelli e proseguito in modalità online.     Simona è una donna di 44 anni, ci conosciamo al Gemelli il 4 marzo di quest’anno, arriva da me inviatami dalla dott.ssa che la tiene…
Leggi tutto

“Supporto Online a Medici in prima linea nell’emergenza COVID-19” di Domenico A. Nesci

     Dal 2017 la DREAMS onlus, grazie alla nuova Presidenza, ha avviato una intensa attività per far conoscere la nostra cooperativa sociale ad enti pubblici e privati i cui dipendenti svolgono lavori socialmente utili e dunque meritano la possibilità di ricevere a tariffe professionali di privato sociale una psicoterapia psicodinamica di eccellenza.La mia relazione…
Leggi tutto