Psicoterapia Online

Chiedi supporto agli esperti, ovunque tu sia!

La psicoterapia online consente di comunicare con il proprio specialista attraverso una videochiamata superando i limiti spazio-temporali, e quindi collegandosi da dove si vuole: da casa o da qualunque altro luogo che garantisce le condizioni di riservatezza necessarie per una seduta di psicoterapia.

chiedi-supporto

Nella terapia online il paziente sta al centro dell’attenzione e della cura, così come nella formazione degli psicoterapeuti della DREAMS onlus. I nostri Soci si sono diplomati nella Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale (SIPSI) con Docenti di altissimo livello: Nancy McWilliams, Michael Garrett, Dominique Scarfone, Andrea Sabbadini, Claudio Widmann. Nei 4 anni di specializzazione hanno frequentato anche i corsi di perfezionamento in Psico-Oncologia dell’Università Cattolica seguendo, con la supervisione di Domenico A. Nesci, psiconcologo SIPO di II Livello, i malati di cancro ed i loro familiari sia presso il Policlinico “A. Gemelli” di Roma che online. Questi pazienti, infatti, provenendo da ogni parte d’Italia, avrebbero perso il supporto psicologico se gli specializzandi della SIPSI e gli psicoterapeuti della DREAMS non avessero avuto la capacità di continuare a seguirli da remoto nel momento in cui tornavano nelle proprie regioni d’origine. 

Inutile dire che questa esperienza clinica si è poi rivelata preziosa durante la pandemia COVID ed è tuttora una risorsa insostituibile che consente agli psicoterapeuti DREAMS di seguire ovunque nel mondo i cittadini italiani emigrati all’Estero che sentono il bisogno di poter fare una psicoterapia con un terapeuta che parla la loro stessa lingua e ne conosce profondamente le radici culturali. Naturalmente seguiamo anche pazienti residenti in Italia che cercano uno psicoterapeuta per qualunque difficoltà psicologica, e siamo in grado di seguirli sia in presenza che online, garantendo sempre e comunque prestazioni di qualità a costi di privato sociale. E tutto questo in un clima di lavoro in équipe che pone il paziente sempre al centro della cura.

Contattaci per un incontro

Quali sono i vantaggi?

La psicoterapia online offre ai pazienti molti vantaggi obiettivi, in particolare:

  • Annullamento delle distanze e quindi maggiore possibilità di fare la psicoterapia anche con un terapista il cui studio sia lontano dall’abitazione o dal luogo di lavoro;
  • Ottimizzazione del tempo consentendo di inserire il tempo della seduta di psicoterapia nella propria giornata;
  • Continuità terapeutica: è possibile proseguire con il percorso di psicoterapia già iniziato anche quando le circostanze della vita rischiano di interromperlo in modo traumatico;
  • Maggiore Riservatezza e privacy, importanti per coloro che hanno bisogno di particolare riservatezza nella loro psicoterapia. A questo proposito, DREAMS utilizza anche il portale sanitario svedese Liviconnect (gratuito) che offre le migliori garanzie di privacy.
conosciamoci-meglio

I nostri Soci

Essere seguiti in psicoterapia online da uno specialista che opera all’interno dell’équipe interdisciplinare di una cooperativa sociale ONLUS offre ulteriori vantaggi:

  • La possibilità di usufruire, dopo i primi sei mesi di terapia, di una visita specialistica gratuita con il Dr. Domenico A. Nesci, medico psichiatra, psicoanalista (IPA) e Vice Presidente della DREAMS;
  • La possibilità per un familiare del paziente in psicoterapia con la DREAMS da almeno sei mesi, di essere seguito gratuitamente da uno specializzando SIPSI nell’ambito del tirocinio, con sedute di counseling individuale online, e quindi costantemente supervisionato dalla Scuola e dalla DREAMS;
  • La possibilità di cambiare terapeuta, sempre all’interno del team della DREAMS ONLUS, in caso di necessità, garantendo così al massimo la continuità terapeutica.

Contattaci per un incontro

Contattaci subito per la tua prima visita!

Annulla le distanze e ottimizza il tuo tempo grazie alle sedute online! Contattaci per fissare un primo incontro con il Dr. Domenico A. Nesci, medico psichiatra, psicoanalista dell’IPA e Vice Presidente della DREAMS onlus! Sarà lui ad aiutarti a scegliere lo psicoterapeuta DREAMS più adatto per seguirti nel tuo percorso di psicoterapia individuale.